Up: Matematica Discreta 2003/2004
Matematica Discreta 2
(diario del corso)
Domenico Luminati
Date: a.a. 2003/04
Questo è il diario "in tempo reale" degli argomenti svolti a
lezione. Alla fine del corso servirà come programma d'esame.
- Lezione del 16 febbraio 2004 - ore 10.30-12.30
- il paradosso di Russel
- assiomi di estensionalità, separazione, coppia, parti.
- definizione di contenuto e intersezione e loro proprietà.
- definizione di relazione, funzione parziale e funzione
- composizione di relazioni e di funzioni
- la composizione di funzioni è una funzione
- iniettività, suriettività, equipotenza
- proprietà riflessiva, simmetrica e transitiva dell'equipotenza
di insiemi
- cenno sulla possibilità di definire i cardinali e sulle loro
proprietà.
- Lezione del 18 febbraio 2004 - ore 9.30-10.30
- gli assiomi di Peano dei numeri naturali
- esistenza del predecessore
- il principio di induzione (prima forma)
- enunciato del teorema di ricorsione
- alcuni esempi di definizione ricorsiva: l'esponenziale, il
fattoriale
- Lezione del 19 febbraio 2004 - ore 10.30-12.30
- la dimostrazione del teorema di ricorsione
- definizione ricorsiva delle operazioni
- definizione dell'ordinamento dei numeri naturali
- definizione di ordinamento e ordinamento totale di un
insieme. L'esempio della relazione
- definizione di insieme finito
- il lemma dei cassetti
- Lezione del 23 febbraio 2004 - ore 10.30-11.30
- definizione di cardinalità di un insieme finito
- insiemi finiti sono equipootenti se e solo se hanno la stessa
cardinalità
- sottinsiemi finiti di un insieme finito
- un insieme finito non è equipotente a nessun sottinsieme
proprio
-
è una bigezione,
quindi l'insieme
dei numeri naturali non è finito
- Lezione del 25 febbraio 2004 - ore 8.30-10.30
- assioma della scelta
- ogni insieme infinito contiene un sottinsieme equipotente a
- un insieme è infinito se e solo se è equipotente ad un suo
sottinsieme proprio
- calcolo del numero di funzioni iniettive tra due insiemi finiti
(disposizioni semplici)
- calcolo del numero di sottinsiemi con elementi di un insieme
con elementi.(combinazioni semplici)
- Lezione del 1 marzo 2004 - ore 10.30-11.30
- il teorema di Cantor
- interpretazione nel caso di
- i numeri reali non sono numerabili
- calcolo del numero di funzioni iniettive tra due insiemi finiti
(disposizioni semplici)
è equipotente a
- il teorema di Cantor-Schroeder-Bernstein (senza dimostrazione)
- i numeri razionali sono equipotenti ai naturali
- unione numerabile di insiemi numerabili è numerabile (senza
dimostrazione)
- Lezione del 3 marzo 2004 - ore 8.30-10.30
- Lezione del 4 marzo 2004 - ore 11.30-12.30
- reappresentazione in base fissata dei numeri naturali
- definizione di MCD
- unicità del MCD
- Lezione del 8 marzo 2004 - ore 10.30-11.30
- esistenza del MCD
- algoritmo di Euclide per il calcolo del MCD
- proprietà dei numeri coprimi
- definizione di numero primo
- caratterizzazione dei numeri primi
- enunciato del teorema fondamentale dell'aritmetica
- esistenza di infiniti numeri primi
- Lezione del 10 marzo 2004 - ore 8.30-10.30
- dimostrazione del teorema fondamentale dell'aritmetica
- definizione del mcm
- esistenza e unicità del mcm
- definizione di congruenza
- relazioni d'equivalenza
- la congruenza è una relazione d'equivalenza
- classi d'equivalenza e insieme quoziente
- Lezione del 15 marzo 2004 - ore 10.30-11.30
- le classi di congruenza
sono esattamente
- somma e prodotto di classi di congruenza
- proprietà delle operazioni tra classi di congruenza
- teorema cinese del resto
- Lezione del 17 marzo 2004 - ore 8.30-10.30
- equazioni lineari di congruenze
- elementi invertibili
- caratterizzazione degli invertibili
- unicità dell'inverso
- piccolo teorema di Fermat
- Lezione del 18 marzo 2004 - ore 10.30-13.30
- applicazione del piccolo teorema di Fermat alla crittografia RSA
- calcolo di e di con primi
- definizione di grafo
- relazione associata ad un grafo (equivalenza delle due
definizioni di grafo)
- definizione di grafo diretto
- matrice di adiacenza di un grafo
ùitem definizione di grado di un vertice
- la somma dei gradi è pari al doppio del numero dei vertici
- definizione di isomorfismo di grafi
- il grado è invariante per isomorfismo.
- esempi di grafi notevoli, , , .
- Lezione del 20 marzo 2004 - ore 9.30-12.30
- Una stima del numero di grafi non isomorfi
- sottografi e sottografi indotti
- passeggiate, cammini e cicli.
- la relazione di congiungibilità
- definizione di componenti connesse di un grafo e grafi connessi
- invarianza per isomorfismo delle componenti connesse di un grafo
- equivalenza di congiungibilità con passeggiate e
congiungibilità con cammini
- matrice di adiacenza e significato di .
- Lezione del 22 marzo 2004 - ore 10.30-13.30 - tenuta da M. Pagliacci
- definizione di albero e foresta
- teorema di caratterizzazione degli alberi
- teorema di caratterizzazione per gli alberi finiti (formula di Eulero)
- Lezione del 27 marzo 2004 - ore 9.30-12.30
- definizione di score e invarianza per isomorfismo
- teorema dello score
- definizione di passeggiata euleriana
- caratterizzazione dei grafi euleriani
- definizione di grafo hamiltoniano
- definizione di 2-connessione
- ogni grafo hamiltoniano è 2-connesso
- Lezione del 29 marzo 2004 - ore 10.30-11.30
- prima caratterizzazione dei grafi 2-connessi (congiungibilità
con cicli)
- Lezione del 31 marzo 2004 - ore 8.30-10.30
- definizione di aggiunzione () e suddivisione () di lati
- se un grafo è 2-connesso allora anche e lo sono.
- seconda caratterizzazione dei grafi 2-connessi (ottenuti da
per suddivisione e aggiunzione di lati)
- esercizi
- Lezione del 1 aprile 2004 - ore 10.30-12.30
- definizione di albero di copertura
- Esistenza dell'albero di copertura
- esercizi
Up: Matematica Discreta 2003/2004
Domenico Luminati
2004-04-15